Stato di Allerta
STATO DI ALLERTA | ![]() |
|
---|---|---|
RISCHIO | 27 lug | 28 lug |
Idraulico | ![]() |
![]() |
Temporali | ![]() |
![]() |
Idrogeologico | ![]() |
![]() |
Neve | ![]() |
![]() |
Ghiaccio | ![]() |
![]() |
Vento | ![]() |
![]() |





Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento
Previsioni meteo
Domenica 27 lug 2025 |
---|
Pioggia: isolati rovesci o temporali pomeridiani sui rilievi con cumulati medi non significativi e massimi fino a 20-30 mm. non significativi. |
Temporali: possibilità di locali temporali pomeridiani sulle zone interne, più probabili sui rilievi. |
Vento: nulla da segnalare |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Lunedì 28 lug 2025 |
---|
Pioggia: deciso peggioramento con precipitazioni sparse prevalentemente temporalesche, inizialmente (nottetempo e al primo mattino) sulla costa settentrionale e sulle zone nord occidentali in estensione al resto della regione; attenuazione in serata quando locali rovesci si attarderanno ancora sulle zone appenniniche orientali. Le precipitazioni si attendono più probabili e frequenti sulle zone costiere centro settentrionali, sul nord ovest e sui settori appenninici, dove si potranno registrare cumulati medi fino a 20 mm e localmente oltre, altrove fenomeni più sparsi e meno frequenti con cumulati medi generalmente inferiori a 10 mm; massimi anche superiori a 60-70 mm possibili ovunque. Intensità oraria massima fino a 50 mm |
Temporali: Dpossibilità di forti temporali su tutta la regione, più probabili e frequenti sulle zone costiere centro settentrionali, sul nord ovest e sui settori appenninici |
Vento: venti inizialmente variabili, tendenti in serata a disporsi da nord rinforzando, con possibili raffiche fino a 50-70 km/h sui settori appenninici settentrionali |
Neve: nulla da segnalare |
Ghiaccio: nulla da segnalare |
Tendenza regionale |
---|
migliora da martedì. |
Fonti
Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.