Vai al contenuto
Home » Allerta Arancione » Pagina 10

Allerta Arancione

ALLERTA ARANCIONE per RISCHIO GHIACCIO per il 25 e 26 gennaio 2021

Stato di Allerta

 

STATO DI ALLERTA livello di allerta: arancione
RISCHIO 25 gen 26 gen
Idraulico Rischio idraulico oggi: verde Rischio idraulico domani: verde
Temporali Rischio temporali oggi: verde Rischio temporali domani: verde
Idrogeologico Rischio idrogeologico oggi: verde Rischio idrogeologico domani: verde
Neve Rischio neve oggi: verde Rischio neve domani: verde
Ghiaccio Rischio ghiaccio oggi: arancione Rischio ghiaccio domani: arancione
Vento Rischio vento oggi: verde Rischio vento domani: verde
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento

Previsioni meteo

Lunedì 25 gennaio 2021
Pioggia:  residue precipitazioni sulle zone orientali e meridionali della Regione con cumulati non significativi
Temporali: nulla da segnalare
Vento: nulla da segnalare
Neve: nel pomeriggio possibili residue deboli nevicate sull’Appennino oltre i 700-800 metri, ma in rapida cessazione
Ghiaccio:  dalla sera di Lunedì e fino alla mattina di martedì, sensibile calo termico con diffuse forti gelate e formazioni di ghiaccio nelle zone interne della Regione. Le formazioni di ghiaccio saranno più probabili sulle zone soggette a ristagni/scorrimenti di acqua e comunque ad elevati livelli di umidità.
Martedì 26 gennaio 2021
Pioggia: nulla da segnalare
Temporali: nulla da segnalare
Vento: nulla da segnalare
Neve: nulla da segnalare
Ghiaccio: dalla sera di lunedì e fino alla mattina di martedì, sensibile calo termico con diffuse forti gelate e formazioni di ghiaccio nelle zone interne della Regione. Le formazioni di ghiaccio saranno più probabili sulle zone soggette a ristagni/scorrimenti di acqua e comunque ad elevati livelli di umidità. Dalla sera di  martedì, possibili nuove formazioni di ghiaccio sempre più probabili sulle zone con le caratteristiche precedentemente indicate.
Tendenza regionale
nulla da segnalare

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.

ALLERTA ARANCIONE per il 5 dicembre 2020 ed ALLERTA GIALLA per il 6 dicembre 2020

Stato di Allerta

Livello di Allerta
RISCHIO 05 dic 06 dic
Idraulico Rischio idraulico Rischio idraulico
Temporali Rischio temporali Rischio temporali
Idrogeologico Rischio idrogeologico Rischio idrogeologico
Neve Rischio neve Rischio neve
Ghiaccio Rischio ghiaccio Rischio ghiaccio
Vento Rischio vento Rischio vento
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Nessuna allerta Nessuna allerta Allerta Gialla Allerta Gialla Allerta Arancione Allerta Arancione Allerta Rossa Allerta Rossa
Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.

Previsioni meteo

Sabato 05 dicembre 2020
Pioggia: piogge sparse, in intensificazione dalla sera soprattutto sull’aretino. Cumulati medi tra 20 e 30 mm, massimi fino a 40-60 mm. Intensità orarie generalmente fino a 10-20 mm/h, solo localmente superiori in concomitanza dei temporali.
Temporali: possibilità di locali temporali. Occasionali forti raffiche di vento e grandinate
Vento: venti forti da sud, sud-est soprattutto su zone collinari e montuose e sottovento ai rilievi; tendenza a graduale attenuazione dalla sera. Attese raffiche fino a 90-100 km/h sui rilievi. In pianura raffiche fino a 40-60 km/h.
Neve: nulla da segnalare
Ghiaccio: nulla da segnalare
Domenica 06 dicembre 2020
Pioggia: piogge diffuse sulle zone interne della Regione, generalmente di debole-moderata intensità, più insistenti sul settore orientale (provincia di Arezzo). Cumulati medi intorno a 20 mm, massimi fino a 30-40 mm.
Temporali: nulla da segnalare
Vento: nulla da segnalare
Neve: nulla da segnalare
Ghiaccio: nulla da segnalare
Tendenza regionale
Lunedì e martedì nuovo peggioramento con piogge e neve oltre i 1200 metri di quota.

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.