Vai al contenuto

Nessuna Allerta Meteo per il 6 e 7 gennaio 2022

Stato di Allerta

STATO DI ALLERTA livello di allerta: verde
RISCHIO 06 gen 07 gen
Idraulico Rischio idraulico oggi: verde Rischio idraulico domani: verde
Temporali Rischio temporali oggi: verde Rischio temporali domani: verde
Idrogeologico Rischio idrogeologico oggi: verde Rischio idrogeologico domani: verde
Neve Rischio neve oggi: verde Rischio neve domani: verde
Ghiaccio Rischio ghiaccio oggi: verde Rischio ghiaccio domani: verde
Vento Rischio vento oggi: verde Rischio vento domani: verde
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento

Previsioni meteo

Giovedì 06 gennaio 2022
Pioggia: residue precipitazioni sulle zone orientali della regione e su quelle meridionali con cumulati non significativi
Temporali: nulla da segnalare
Vento: vento forte da nord-est su Appennino settentrionale (raffiche fino a 70-90 km/h) e vallate sottovento esposte al flusso (raffiche fino a 50-60 km/h), sul Valdarno medio e inferiore (raffiche fino a 40-50 km/h) e sulla costa centrale (raffiche fino a 60-70 km/h).
Neve: nel pomeriggio ancora possibili nevicate fino a quota di bassa collina sull’Appennino orientale, specie versanti emiliano-romagnoli. Cumulati localmente superiori a 10 cm sui versanti romagnoli.
Ghiaccio: nulla da segnalare
Venerdì 07 gennaio 2022
Pioggia: nulla da segnalare
Temporali:  nulla da segnalare
Vento: nulla da segnalare
Neve: nulla da segnalare
Ghiaccio: nulla da segnalare
Tendenza regionale
sabato nulla da segnalare. Domenica rapido peggioramento con precipitazioni già in mattinata, nevose fino a quote di bassa collina sulle zone interne (localmente a quote inferiori su Aretino e Mugello) e mari molto mossi o localmente agitati sui settori settentrionali.

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.