Vai al contenuto

Nessuna Allerta Meteo per il 24 e 25 gennaio 2023

Stato di Allerta

STATO DI ALLERTA livello di allerta: gialla
RISCHIO 24 gen 25 gen
Idraulico Rischio idraulico oggi: verde Rischio idraulico domani: verde
Temporali Rischio temporali oggi: verde Rischio temporali domani: verde
Idrogeologico Rischio idrogeologico oggi: verde Rischio idrogeologico domani: verde
Neve Rischio neve oggi: verde Rischio neve domani: verde
Ghiaccio Rischio ghiaccio oggi: verde Rischio ghiaccio domani: verde
Vento Rischio vento oggi: verde Rischio vento domani: verde
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento

Previsioni meteo

martedì 24 gennaio 2023
Pioggia: nulla da segnalare.
Temporali: nulla da segnalare.
Vento: dalle prossime ore e per tutta la giornata di mercoledì, sostenuti da nord est con raffiche fino a 50-70 km/h sui rilievi collinari e montuosi, fino a 30-50 km/h sulle zone di pianura.
Neve: nulla da segnalare.
Ghiaccio: dalla sera alla mattinata, locale formazione di ghiaccio sulle interessate dalle nevicate dei giorni scorsi.
mercoledì 25 gennaio 2023
Pioggia: deboli precipitazioni sui versanti emiliano romagnoli dell’Appennino, nevose sopra 700 metri di quota, localmente inferiori sui versanti romagnoli.
Temporali: nulla da segnalare
Vento: dal pomeriggio di martedì e per tutta la giornata di mercoledì, sostenuti da nord est con raffiche fino a 50-70 km/h sui rilievi collinari e montuosi, fino a 30-50 km/h sulle zone di pianura.
Neve: deboli nevicate sui versanti emiliano romagnoli dell’Appennino, nevose sopra 700 metri di quota. Accumuli localmente inferiori a 5 cm.
Ghiaccio: dalla sera di martedì alla mattinata, locale formazione di ghiaccio sulle interessate dalle nevicate dei giorni scorsi.
Tendenza regionale

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.

ALLERTA GIALLA per NEVE per il 23 gennaio 2023 e ALLERTA GIALLA PER GHIACCIO per il 24 gennaio 2023

Stato di Allerta

STATO DI ALLERTA livello di allerta: gialla
RISCHIO 23 gen 24 gen
Idraulico Rischio idraulico oggi: verde Rischio idraulico domani: verde
Temporali Rischio temporali oggi: verde Rischio temporali domani: verde
Idrogeologico Rischio idrogeologico oggi: verde Rischio idrogeologico domani: verde
Neve Rischio neve oggi: giallo Rischio neve domani: verde
Ghiaccio Rischio ghiaccio oggi: verde Rischio ghiaccio domani: giallo
Vento Rischio vento oggi: verde Rischio vento domani: verde
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento

Previsioni meteo

lunedì 23 gennaio 2023
Pioggia: nulla da segnalare.
Temporali: nulla da segnalare.
Vento: vento da nord-est con forti raffiche sui crinali dell’Appennino tosco-emiliano.
Neve: deboli nevicate in Appennino e sui rilievi dell’interno a quote superiori a 300-400 m circa. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni in serata.
Ghiaccio: nulla da segnalare.
martedì 24 gennaio 2023
Pioggia: niente da segnalare. Cumulati medi e massimi non significativi (neve oltre i 400 m circa).
Temporali: nulla da segnalare
Vento: venti orientali con raffiche  in Appennino.
Neve: nulla da segnalare.
Ghiaccio: Dalla sera di lunedì, temperature in calo con valori sotto zero nella mattina su buona parte delle zone interne e possibilità di formazione di ghiaccio nelle zone interessate alle nevicate.
Tendenza regionale
niente da segnalare.

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.