Vai al contenuto

Decreto-Legge 12 marzo 2021, n. 29 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: misure valide fino al 6 aprile

banner emergenza corona virus

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19.
In considerazione della maggiore diffusività del virus e delle sue varianti e in vista delle festività pasquali, al fine di limitare ulteriormente le possibili occasioni di contagio, il provvedimento stabilisce misure di maggiore intensità rispetto a quelle già in vigore, per il periodo compreso tra il 15 marzo e il 6 aprile 2021.
Il testo prevede, tra l’altro, per tutto il periodo indicato:

  • l’applicazione, nei territori in zona gialla, delle misure attualmente previste per la zona arancione;
  • l’applicazione delle misure attualmente previste per la zona rossa alle Regioni, individuate con ordinanza del Ministro della salute, in cui si verifichi una incidenza cumulativa settimanale dei contagi superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti, a prescindere dagli altri parametri riferiti al colore della zona;
  • la facoltà per i Presidenti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano di applicare le misure previste per la zona rossa, o ulteriori motivate misure più restrittive tra quelle previste dal decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, nelle Province in cui si verifichi un’incidenza cumulativa settimanale dei contagi superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti o nelle aree in cui la circolazione di varianti di SARS-CoV-2 determini alto rischio di diffusività o induca malattia grave.

Si prevede, nei casi di sospensione delle attività scolastiche o di infezione o quarantena dei figli, per i genitori lavoratori dipendenti la possibilità di usufruire di congedi parzialmente retribuiti e, per i lavoratori autonomi, le forze del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, le forze dell’ordine e gli operatori sanitari la possibilità di optare per un contributo per il pagamento di servizi di baby sitting, fino al 30 giugno 2021.
Dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile 2021, nelle zone gialle e arancioni, sarà possibile recarsi in altre abitazioni private abitate solo una volta al giorno, tra le ore 5.00 e le 22.00, restando all’interno dello stesso Comune. Si potranno spostare al massimo due persone, che potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi.
Infine, nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021, sull’intero territorio nazionale, ad eccezione delle Regioni o Province autonome i cui territori si collocano in zona bianca, si applicheranno le misure stabilite per la zona rossa. In tali giorni, nelle zone interessate dalle restrizioni, gli spostamenti verso altre abitazioni private abitate saranno possibili solo una volta al giorno, tra le ore 5.00 e le 22.00, restando all’interno della stessa Regione.

Clicca per leggere il contenuto integrale del Decreto-Legge 12 marzo 2021, n. 29.

Nessuna Allerta per il 12 e il 13 marzo 2021

Stato di Allerta

STATO DI ALLERTA livello di allerta: verde
RISCHIO 12 mar 13 mar
Idraulico Rischio idraulico oggi: verde Rischio idraulico domani: verde
Temporali Rischio temporali oggi: verde Rischio temporali domani: verde
Idrogeologico Rischio idrogeologico oggi: verde Rischio idrogeologico domani: verde
Neve Rischio neve oggi: verde Rischio neve domani: verde
Ghiaccio Rischio ghiaccio oggi: verde Rischio ghiaccio domani: verde
Vento Rischio vento oggi: verde Rischio vento domani: verde
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento

Previsioni meteo

Venerdì 12 marzo 2021
Pioggia: nel pomeriggio precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio. Fenomeni in graduale esaurimento in serata. Cumulati medi fino a 10 e 15 mm, con massimi fino a 20-30 sui rilievi.
Temporali:  non sono esclusi isolati temporali
Vento: vento forte da ovest sud-ovest con raffiche fino a 70-90 km/h sulle aree collinari; in pianura raffiche solo localmente fino a 40-50 km/h.
Neve: nulla da segnalare
Ghiaccio: nulla da segnalare
Sabato 13 marzo 2021
Pioggia: nulla da segnalare
Temporali: nulla da segnalare
Vento: attenuazione del vento nella prima parte della giornata; raffiche fino a 80-100 km/h in Arcipelago, sui crinali appenninici e relative aree sotto vento (R1 e R2), 60-80 km/h su costa settentrionale e zone collinari limitrofe, 40-60 km/h sulle pianure settentrionali.
Neve: nulla da segnalare
Ghiaccio: nulla da segnalare

 

Tendenza regionale
Una perturbazione più strutturata seguita dall’afflusso di aria più fredda e instabile interesserà la Toscana nella giornata di Domenica, con forti venti occidentali e precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o localmente di temporale.

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.