Vai al contenuto

Decreto Legge 5 gennaio 2021, n. 1 – Le misure restrittive dal 7 al 15 gennaio 2021

banner emergenza corona virus

  • Nei giorni 7 e 8 gennaio si applicheranno le misure previste per la zona gialla “rafforzata”
  • Nei giorni prefestivi e festivi del 9 e 10 gennaio in tutta Italia saranno in vigore le regole relative alla “zona arancione”
  • Dall’11 gennaio scatta la divisione in fasce sulla base dell’applicazione dei nuovi parametri validati dal Comitato tecnico-scientifico

Misure zona gialla “rafforzata”

Spostamenti

  • Vietato circolare dalle 22.00 alle 5.00 del giorno successivo, salvo comprovati motivi di lavoro, salute e necessità
  • Sono vietati gli spostamenti tra Regioni diverse o Province autonome. Restano sempre le eccezioni per motivi di necessità, lavoro o salute. Sono permesse deroghe per ritornare ai luoghi di residenza, domicilio o abitazione
  • Sono vietati gli spostamenti nelle seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma

Bar e ristoranti

  • Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5.00 fino alle 18.00
  • Dopo le ore 18.00 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico
  • Nessuna restrizione per la ristorazione con consegna a domicilio. Ristorazione con asporto consentita fino alle ore 22.00 con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze

Attività commerciali al dettaglio

  • Negozi aperti

Scuola

  • A partire dall’11 gennaio 2021, al 50% degli studenti delle scuole secondarie sarà garantita l’attività didattica in presenza
  • Per le scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie didattica in presenza a partire dal 7 gennaio 2021
  • Per le Università le attività formative e curricolari si svolgono a distanza; possono svolgersi in presenza le attività formative e curricolari degli insegnamenti relativi al primo anno dei corsi di studio o quelle rivolte a classi con ridotto numero di studenti, quelle dei laboratori e le altre attività curriculari, quali esami, prove e sedute di laurea

Misure zona arancione

Spostamenti

  • Vietato circolare dalle 22.00 alle 5.00 del giorno successivo, salvo comprovati motivi di lavoro, salute e necessità
  • Sono vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all’altra e da un Comune all’altro, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute
  • Sono vietati gli spostamenti nelle seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma

Deroghe

  • Sono consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti in un raggio di 30km ad eccezione dei capoluoghi di provincia
  • È consentito lo spostamento verso le abitazioni private una sola volta al giorno, tra le ore 5 e le ore 22, verso una sola abitazione che si trova nella stessa regione e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi

Bar e ristoranti

  • Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie)
  • Nessuna restrizione per la ristorazione con consegna a domicilio. Ristorazione con asporto consentita fino alle ore 22.00

Attività commerciali al dettaglio

  • Negozi aperti
  • Nei giorni festivi e prefestivi sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali, aggregazioni di esercizi commerciali a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, ed edicole

Scuola

  • A decorrere dall’11 gennaio 2021, al 50% degli studenti delle scuole secondarie sarà garantita l’attività didattica in presenza
  • Per le scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie didattica in presenza a partire dal 7 gennaio 2021
  • Per le Università le attività formative e curricolari si svolgono a distanza; possono svolgersi in presenza le attività formative e curricolari degli insegnamenti relativi al primo anno dei corsi di studio o quelle rivolte a classi con ridotto numero di studenti, quelle dei laboratori e le altre attività curriculari, quali esami, prove e sedute di laurea

Misure zona rossa

Spostamenti

  • È vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute. Vietati gli spostamenti da una Regione all’altra e da un Comune all’altro
  • Sono vietati gli spostamenti nelle seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma
  • È consentito solo lo spostamento verso le abitazioni private una sola volta al giorno, tra le ore 5 e le ore 22, verso una sola abitazione che si trova nella stessa regione e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi

Bar e ristoranti

  • Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie)
  • Nessuna restrizione per la ristorazione con consegna a domicilio. Ristorazione con asporto consentita fino alle ore 22.00

Attività commerciali al dettaglio e mercati

  • Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, ad eccezione delle attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità
  • Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie, le lavanderie, i parrucchieri e i barbieri. Chiusi i centri estetici

Scuola

  • Le lezioni scolastiche si svolgeranno in presenza solo per i nidi, le elementari e le classi di prima media. Le altre scuole superiori, seconda e terza media dovranno svolgere le lezioni solo a distanza
  • Resta sospesa la frequenza delle attività formative e curriculari delle Università e delle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, fermo in ogni caso il proseguimento di tali attività a distanza

Sport

  • Sospese le attività nei centri sportivi
  • Resta consentito svolgere attività motoria nei pressi della propria abitazione e attività sportiva solo all’aperto in forma individuale

Clicca sul link seguente per scaricare le Schede ALI con la sintesi delle principali misure applicabili per le zone gialle, arancioni e rosse

Clicca sul link seguente per consultare il Decreto-Legge 5 gennaio 2021, n. 1 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

ALLERTA GIALLA IDROGEOLOGICA e per NEVE per il 5 e 6 gennaio 2021

Stato di Allerta

STATO DI ALLERTA livello di allerta: gialla
RISCHIO 05 gen 06 gen
Idraulico Rischio idraulico oggi: verde Rischio idraulico domani: verde
Temporali Rischio temporali oggi: verde Rischio temporali domani: verde
Idrogeologico Rischio idrogeologico oggi: giallo Rischio idrogeologico domani: giallo
Neve Rischio neve oggi: giallo Rischio neve domani: giallo
Ghiaccio Rischio ghiaccio oggi: verde Rischio ghiaccio domani: verde
Vento Rischio vento oggi: verde Rischio vento domani: verde
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi: Idraulico | Temporali | Idrogeologico | Neve | Ghiaccio | Vento

Previsioni meteo

Martedì 05 gennaio 2021
Pioggia: precipitazioni sparse, più frequenti e insistenti sulle zone centro-settentrionali della Regione.  Cumulati medi attesi tra le 12 del 5 gennaio e le 20 del 6 gennaio: 10-15 mm. Massimi fino a 30 mm.
Temporali: nulla da segnalare
Vento: nulla da segnalare
Neve: possibili nevicate a quote collinari (200-500 metri) nelle zone interne. Accumuli previsti: 5-10 cm in collina (200-600 m); in montagna (sopra i 600 m), cumulati fino a 20-30 cm
Ghiaccio: nulla da segnalare
Mercoledì 06 gennaio 2021
Pioggia: fino al tardo pomeriggio , precipitazioni sparse, più frequenti e insistenti sulle zone centro-settentrionali della Regione. Cumulati medi attesi tra le 12 del 5 gennaio e le 20 del 6 gennaio: 10-15 mm. Massimi fino a 30 mm.
Temporali: nulla da segnalare
Vento: nulla da segnalare
Neve: fino al tardo pomeriggio, possibili nevicate a quote collinari (200-500 metri) nelle zone interne in attenuazione dalla sera. Accumuli previsti: 5-10 cm in collina (200-600 m);in montagna (sopra i 600 m), cumulati fino a 20-30 cm
Ghiaccio: nulla da segnalare
Tendenza regionale
giovedì temporaneo miglioramento, probabili formazioni di ghiaccio nelle aree innevate

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto, per l’area di vigilanza meteo e per la zona di allerta del Comune, del Bollettino di Vigilanza Meteo Regionale pubblicato dal Centro Funzionale – Settore Idrologico Regionale.